Ambito Territoriale: Vimercate

Ente: AERIS Cooperativa Sociale

Fin dalla nostra fondazione ci occupiamo di servizi socio-educativi e assistenziali, in un territorio di intervento che si estende nelle province di Monza Brianza, Milano, Bergamo, Lecco, Como e nella città di Torino. Aperti al dialogo e flessibili, lavoriamo ogni giorno per fornire servizi alla comunità. Il nostro impegno quotidiano è essere vicini alle persone con attenzione, rispetto, professionalità e competenza, per fornire risposte efficaci alle esigenze di famiglie, bambini, giovani, adulti in difficoltà, anziani e persone con disabilità. Siamo riconosciuti come una realtà solida e credibile, in grado di creare valore per il territorio, grazie alla cura, alla creatività e alla passione che mettiamo in ciò che facciamo. Le attività che ci vedono quotidianamente impegnati si articolano in numerosi progetti e interventi che nascono in risposta ai bisogni delle persone più fragili.

Referente organizzativo:
Stefano Brambilla
334 2184529
stefanobrambilla@coopaeris.it

Referente per l’Ambito di Vimercate:
Rachele Colombo – Assistente Sociale
331 4661358
rachele.colombo@offertasociale.it

Le azioni

AREA DELL’AUTONOMIA E DEL BENESSERE

Nutrire il Benessere: Consigli e Pratiche Per una Dieta Sana nella Terza Età
Promuovere stili di vita sani e consapevoli attraverso seminari di educazione alimentare, vademecum informativi e laboratori pratici, sensibilizzando sulla prevenzione di patologie comuni come diabete e ipertensione arteriosa, e valorizzando l’utilizzo di ingredienti salutari per una corretta alimentazione.

Mente Attiva: Percorsi di Stimolazione Cognitiva per la Terza Età.
L’obiettivo dell’attività è preservare e migliorare le capacità cognitive degli anziani, stimolando memoria e abilità logiche, promuovendo anche la socializzazione creando nuovi rapporti umani e abituando nuovamente le persone all’interazione reciproca in un contesto protetto o dedicato e – perché no – divertendosi.

 

AREA DELLA PARTECIPAZIONE E DELLA CITTADINANZA ATTIVA

Alternanza scuola-volontariato: colmare il digital divide e costruire relazioni intergenerazionali significative.
Ridurre il digital divide tra la popolazione anziana, favorendo l’inclusione digitale attraverso laboratori pratici di alfabetizzazione informatica condotti da studenti delle scuole superiori, e promuovere scambi intergenerazionali che contribuiscono alla creazione di relazioni significative e al contrasto dell’isolamento sociale.

 

AREA DELLA SOCIALIZZAZIONE E DELL’INCLUSIONE SOCIALE

Non Sei Solo: Supporto Socio-Educativo e Inclusione per la Terza Età
Promuovere il benessere degli anziani fragili attraverso interventi di sostegno domiciliare socio-educativo, riducendo il rischio di isolamento e favorendo la partecipazione attiva alla vita comunitaria, con un monitoraggio costante delle loro condizioni e bisogni.